IL LIBRO
Il libro è il punto di partenza e l‘approdo ideale di ogni storia e rimarrà per sempre. Ha un grande presente e un importante futuro, non solo un glorioso passato. Il libro, così come ogni tipo di pubblicazione cartacea sostenibile, fruibile per sempre una volta stampata, dà valore e memoria ad ogni storia. Il libro è l’oggetto più moderno che l’uomo abbia creato per trasmettere nel tempo un messaggio. Non deve far ricorso al continuo consumo di energia ed è sempre consultabile, condivisibile e replicabile. Narrare la propria storia, o parte di essa, che si vuole ricordare o celebrare in modo specifico e particolare, significa riscoprire, valorizzare, attualizzare, rilanciare i propri fini costitutivi, i propri ideali e le aspirazioni, creare identità e spirito di appartenenza.
È anche l’occasione per dare valore ai propri archivi, documentali e fotografici, e cogliere l’opportunità di ordinarli e utilizzarli nell’odierno, con impatti virtuosi sui risultati economici e sull’immagine della propria attività. Un libro può essere l’inizio o la conclusione, la sintesi o l’ampliamento dell’evoluzione di un percorso comunicativo che abbraccia tutti i campi e i mezzi del comunicare stesso.